Sostienici

Credi anche tu che tante gocce possano formare un oceano? Se sì, sostienici con una piccola donazione. E’ detraibile come 5x1000 e contribuirai a sostenere i nostri progetti sociali.

Politiche per la qualita

La Cooperativa Lo Scrigno intende lavorare per la promozione del benessere di ogni cittadino, a partire da quelli residenti nel territorio dove è più fortemente radicata, proponendo, attraverso il quotidiano impegno dei suoi soci e lavoratori, un cambiamento culturale volto al riconoscimento, all’accoglienza ed alla integrazione delle fragilità. La Cooperativa si propone, quindi, come operatrice di cambiamento attraverso la propria organizzazione e attraverso le reti istituzionali ed informali necessarie per il suo sviluppo futuro.

Più nel dettaglio gli scopi a cui è teso il percorso di gestione della qualità della Cooperativa Lo Scrigno sono:

  • Integrazione con il territorio: valorizzare le originalità territoriali e rispondere ai bisogni del contesto locale attraverso sinergie di competenze e metodologie condivise con gli attori che a vario titolo sono protagonisti del territorio di riferimento;
  • Promozione di una cultura della qualità: pianificare interventi di miglioramento basati su criteri di specificità progettuale e su consolidate best practices;
  • Promozione dell’impresa sociale: operare fattivamente affinché aumenti la consapevolezza circa le potenzialità della cooperazione sociale nel rispondere con efficacia ai bisogni sociali emergenti e nel garantire elevati standard imprenditoriali verso portatori di interessi appartenenti al contesto sia privato sia pubblico;
  • Innovazione dei servizi offerti: promuovere la costante e sistematica innovazione della propria offerta d’intervento, facendovi convergere opportune risorse progettuali e tendendo al miglioramento continuo;
  • Consolidamento professionale e coinvolgimento dei Soci e dei Lavoratori: garantire lo sviluppo delle competenze dei soci e dei lavoratori attraverso piani di formazione permanenti e coerenti coi i reali bisogni di aggiornamento; garantire la massima condivisione di flussi e procedure allo scopo di promuovere la maggior autonoma operativa e la maggior gratificazione possibile ai Soci Lavoratori; programmare le rispettive attività favorendo la comunicazione e lo scambio di risorse tecniche, informative e progettuali; migliorare costantemente il livello di partecipazione dei Soci Lavoratori allo sviluppo della Cooperativa attraverso occasioni di incontro e scambio di proposte; mantenere elevati livelli di soddisfazione del personale e provvedere tempestivamente alla risoluzioni di eventuali problematiche correlate al lavoro di ciascuno. Lo Scrigno, ponendosi come obiettivo la soddisfazione dei requisiti del Cliente, il miglioramento continuo e la comprensione da parte di tutta l’organizzazione delle esigenze delle parti interessate, quali Committenti, Lavoratori, Beneficiari, Comunità, Fornitori, Partner, Associazione datoriale, Banche ed istituti finanziari, al fine di conseguire gli obiettivi stabiliti, ritiene necessario un processo di continuo affinamento delle attività a tutti i livelli aziendali. A tal fine l’impegno della cooperativa è focalizzato a: 1. consolidare con tutti le parti interessate un rapporto di collaborazione duratura e profittevole, al fine di fornire sempre servizi che soddisfino le loro aspettative a costi reciprocamente sostenibili e sempre conformi alle leggi e ai regolamenti in vigore; 2. introdurre una maggiore flessibilità nella propria organizzazione, atta ad individuare le cause dei problemi: adottando tempestivamente i provvedimenti necessari alla loro risoluzione; 3. coinvolgere nel processo di miglioramento della qualità i propri soci e lavoratori, assicurando mezzi e risorse, affinché tutti siano in grado di svolgere bene i propri compiti, impegnandosi anche nel coinvolgere il personale nella comprensione e realizzazione della Politica aziendale; 4. attuare interventi organizzativi e di formazione per dare a ciascuno la possibilità di esprimere tutte le proprie capacità; 5. diffondere e sostenere una visione comune degli obiettivi aziendali per facilitare i rapporti interfunzionali e interpersonali e per dare a tutti la consapevolezza che l’apporto di ciascuno contribuisce alla crescita aziendale e garantisce il suo benessere individuale; 6. mantenere costantemente sotto controllo l’organizzazione attraverso le attività di verifica del Sistema di Gestione per la Qualità indicate dalla norma di riferimento ISO 9001:2015

Informativa Privacy

PERCHÉ QUESTE INFORMAZIONI

Ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 (di seguito “Regolamento”), questa pagina descrive le modalità di trattamento dei dati personali degli utenti che consultano questo sito web. Le presenti informazioni non riguardano altri siti, pagine o servizi online raggiungibili tramite link ipertestuali eventualmente pubblicati nel sito ma riferiti a risorse esterne al dominio della nostra cooperativa.

TITOLARE DEL TRATTAMENTO 
A seguito della consultazione del sito possono essere trattati dati relativi a persone fisiche identificate o identificabili. Titolare del trattamento è la società cooperativa sociale Lo Scrigno. I recapiti sono visualizzabili nell’apposita sezione dei contatti presente nel footer di ogni pagina.

TIPI DI DATI TRATTATI E FINALITÀ DEL TRATTAMENTO

Dati di navigazione I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer e dei terminali utilizzati dagli utenti, gli indirizzi in notazione URI/URL (Uniform Resource Identifier/Locator) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Tali dati, necessari per la fruizione dei servizi web, vengono anche trattati allo scopo di: – ottenere informazioni statistiche sull’uso dei servizi (pagine più visitate, numero di visitatori per fascia oraria o giornaliera, aree geografiche di provenienza, ecc.); – controllare il corretto funzionamento dei servizi offerti.

Dati comunicati dall’utente: L’invio facoltativo, esplicito e volontario di messaggi agli indirizzi di contatto della nostra cooperativa, nonché la compilazione e l’inoltro dei moduli presenti sui sito, comportano l’acquisizione dei dati di contatto del mittente, necessari a rispondere, nonché di tutti i dati personali inclusi nelle comunicazioni.

Base giuridica: Il trattamento dei dati è basato sul consenso dell'interessato e sull'adempimento di obblighi di legge di cui è investito il Titolare.

Conservazione: I dati saranno conservati per il tempo necessario per il raggiungimento delle finalità del trattamento, e comunque non oltre il termine previsto dalla normativa vigente.

DIRITTI DEGLI INTERESSATI

Gli interessati hanno il diritto di ottenere dalla nostra cooperativa, nei casi previsti, l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento). La richiesta deve essere rivolta al Titolare.

DIRITTO DI RECLAMO

Gli interessati che ritengono che il trattamento dei dati personali a loro riferiti effettuato attraverso questo sito avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento hanno il diritto di proporre reclamo al Garante, come previsto dall’art. 77 del Regolamento stesso, o di adire le opportune sedi giudiziarie.

Terms & Conditions

Your terms and conditions text...

Avviso sui cookies

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Accetta e continua a navigare o consulta la nostra Cookie Policy per maggiori informazioni.